La Bibliographie de Dario Fo
- Gli arcangeli non giocano a flipper
- Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri
- Chi ruba un piede è fortunato in amore
- Isabella, tre caravelle e un cacciaballe
- Settimo: ruba un po' meno
- La colpa è sempre del diavolo
- Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi
- L'operaio conosce 300 parole, il padrone 1000: per questo è il padrone.
- Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso
- Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente
- Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa, quello non è il padrone ?
- Fedayn
- Mistero Buffo
- Ci ragiono e canto
- La marcolfa
- Gli imbianchini non hanno ricordi
- I tre bravi
- Non tutti i ladri vengono per nuocere
- Un morto da vendere
- I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano
- L'uomo nudo e l'uomo in frak
- Canzoni e ballate
- Morte accidentale di un anarchico
- La signora è da buttare
- Coppia aperta, quasi spalancata
- 25 monologhi per una donna
- Una giornata qualunque
- Il papa e la strega
- Il primo miracolo del bambino gesú
- Dialogo con i matti
- Joan Padan a la descoverta de le Americhe
- Il diavolo con le zinne
- Lu santo juliare Francesco
- Il tempio degli uomini liberi
- Ubu roi, Ubu bass
- L'anomalo bicefalo
Bibliographie française
- Mort accidentelle d'un anarchiste
- Faut pas payer !
- Mystère bouffe (Mistero buffo, 1969)
- Histoire du tigre et autres histoires
- Récits de femmes et autres histoires (avec Franca Rame)
- Premières farces.
- Klaxon et trompettes... et pétarades.
- Le gai savoir de l'acteur.
- Johan Padan à la découverte des Amériques.
- Le pays de Mezaràt (Plon, 2004, ISBN 2-259-19932-1, ISBN Ed. Orig. 88-07-01626-5).
Bibliographie internationale
- Concetta D'Angeli - Simone Soriani, Coppia d'arte - Dario Fo e Franca Rame, Pisa, Edizioni Plus, 2006 [1]
- Tom Behan, Dario Fo. Revolutionary Theather, Pluto Press 2000
- Ruggero Bianchi, La teatralizzazione permanente. Happening proletario e rituale della militanza nel teatro politico di Dario Fo, in « Biblioteca Teatrale », n. 21-22, 1978
- Luciana D'arcangeli, Franca Rame giullaressa, in Franca Rame. A Woman on Stage, Bordighera 2000
- Joseph Farrell, Dario Fo & Franca Rame. Harlequins of the revolution, Methuen 2001
- Tony Mitchell, Dario Fo. People's court jester, Methuen 1999
- Antonio Scuderi, Dario Fo and Popular Performance, Legas 1998; ID, The Cooked and the Raw: Zoomorphic Symbolism in Dario Fo's Giullarate, in « The Modern Language Review », n. 1, vol. 99, January 2004
- Simone Soriani, Dario Fo e la fabulazione epica, in « Prove di drammaturgia », n. 1/2004; ID, Testo ed immagine nel "Johan Padan" di Dario Fo, in « Letteratura & Arte », n.2, 2004; ID, Dario Fo e la "quarta parete", in <<Ariel>>, n. 58, gennaio-aprile 2005; ID, L'anomalo Bicefalo di Dario Fo e Franca Rame ha riaperto le polemiche, in « Teatri delle diversità », n. 32-33, february 2005; ID, Dario Fo rifiuta il naturalismo e ricerca il pubblico popolare, in "Teatri delle diversità", n. 37-38, june 2006
- Chiara Valentini, La storia di Dario Fo, Feltrinelli 1997
- Paolo Puppa, Il teatro di Dario Fo, Marsilio 1978
- Claudio Meldolesi, Su un comico in rivolta, Bulzoni 1978
⨯
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 10 autres membres